Ama anche tu il Made in Italy di Fantic Motors
Affiancati da un team con esperienza trentennale nel mondo Custom, il nuovo viaggio di Fantic Motor approda a Napoli: e da qui che nasce l’idea di fare di ON THE ROAD la concessionaria ufficiale del marchio motociclistico 100% made in Italy.
Concessionaria, shop ed officina
Nam nibh purus, vestibulum sit amet semper quis, ultricies id odio. Vivamus eleifend eget odio quis ullamcorper. Phasellus id velit egestas, finibus lorem vitae, laoreet mi. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus.
ContattaciUna storia tutta italiana
Negli anni Sessanta nasce a Barzago, in provincia di Lecco, la Fantic Motor diventata celebre per la produzione di una delle moto all’epoca più ambite dai quattordicenni italiani: il Caballero 50. Un modello da regolarità con motore a due tempi disponibile in due versioni, con cambio a 4 marce classico o con la novità per l’epoca del cambio a 6 marce. In quegli anni nasce anche un altro modello esclusivo, il Chopper 50, sull’onda del film Easy Rider, che diventa la prima custom di serie, con una lunga sospensione anteriore in tipico stile americano. Fantic Motor si impegna nelle gare di fuoristrada e conquista vari successi nei campionati di regolarità, per poi allargare l’impegno nel trial. Diventa la più importante antagonista delle case spagnole, realizzando moto di piccola cilindrata (125 e 50 cc) in grado di competere con le più potenti rivali. A seguito della crisi e del fallimento del 1995, l’attività nello storico stabilimento è stata sospesa nel 1997. Il marchio è stato rilevato nel 2005 dall’industriale veneto Federico Fregnan e le Fantic hanno
ricominciato a essere prodotte a Dosson di Casier, in provincia di Treviso, nel 2005. E nel 2011 un Caballero è tornato a vincere il titolo europeo di enduro.